Esistono differenze significative tra la fibra Lyocell e la fibra di viscosa sotto diversi aspetti.
Innanzitutto, in termini di materie prime e fonti, La fibra Lyocell è una fibra di cellulosa artificiale ricavata da fibre vegetali naturali, che è considerato il prodotto più prezioso nella storia delle fibre sintetiche nell'ultimo mezzo secolo. D'altra parte, la fibra di viscosa è un tipo di fibra artificiale, principalmente realizzati con pasta chimica, compresa la pasta di cotone e la pasta di legno, attraverso reazioni chimiche per rigenerare la cellulosa naturale.
In secondo luogo, riguardo al processo produttivo e al rispetto dell’ambiente, la produzione della fibra Lyocell non comporta reazioni chimiche, e il solvente utilizzato non è tossico con un tasso di recupero fino a 99.7%. Questo lo rende un risparmio energetico, ecologico, e sostenibile. In contrasto, la produzione della fibra di viscosa rilascia gas nocivi come il solfuro di carbonio e l'idrogeno solforato, provocando inquinamento per l’ambiente. Perciò, è stato gradualmente eliminato nei paesi sviluppati.
Infine, in termini di caratteristiche e applicazioni della fibra, La fibra Lyocell combina le eccellenti proprietà sia delle fibre naturali che delle fibre sintetiche. Ha un'elevata resistenza all'asciutto e al bagnato, proprietà di fibrillazione uniche, e buona filabilità. L'abbigliamento realizzato con fibra Lyocell non ha solo una lucentezza naturale, sensazione di morbidezza, e alta resistenza, ma presenta anche un'eccellente permeabilità all'umidità e traspirabilità. D'altra parte, la fibra di viscosa è nota per il suo buon assorbimento dell'umidità, facilità di tintura, e resistenza all'elettricità statica, rendendolo ampiamente utilizzato in varie applicazioni tessili e di abbigliamento.
In sintesi, ci sono chiare differenze tra la fibra Lyocell e la fibra di viscosa in termini di materie prime, processi di produzione, compatibilità ambientale, caratteristiche della fibra, e applicazioni. Quando si selezionano i materiali in fibra, è essenziale considerare esigenze e scenari specifici.
